Articolo 16
1. La Commissione elabora una relazione biennale sull’attuazione del presente regolamento da parte degli stati membri e sull’evoluzione dei settori considerati. Essa presenta la relazione al Consiglio e al Parlamento...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. La Commissione elabora una relazione biennale sull’attuazione del presente regolamento da parte degli stati membri e sull’evoluzione dei settori considerati. Essa presenta la relazione al Consiglio e al Parlamento...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Sono esenti dall’imposta: a) la pubblicita’ realizzata all’interno dei locali adibiti alla vendita di beni o alla prestazione di servizi quando si riferisca all’attivita’ negli stessi esercitata, nonche’ i...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
Ai sensi del presente regolamento si intendono per: 1) " trasporti su strada ": qualsiasi spostamento su strade aperte ad uso pubblico, a vuoto o a carico, d’un veicolo adibito...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Gli Stati membri, fatta eccezione della Repubblica portoghese, mettono in vigore entro il 1° gennaio 1989 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva. La...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Il periodo complessivo di guida tra due periodi di riposo giornaliero o tra un periodo di riposo giornaliero e un periodo di riposo settimanale, definito in appresso « periodo...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. L’imposta sulla pubblicita’ si determina in base alla superficie della minima figura piana geometrica in cui e’ circoscritto il mezzo pubblicitario indipendentemente dal numero dei messaggi in esso contenuti....
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
Il regolamento (CEE) n. 1463/70 è abrogato. Tuttavia, l’articolo 3, paragrafo 1, di detto regolamento rimane applicabile fino al 31 dicembre 1989 ai veicoli e ai conducenti addetti ai trasporti...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Gli stati membri adottano tempestivamente, previa consultazione della Commissione, le disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative necessarie all’esecuzione del presente regolamento. Tali disposizioni riguardano, tra l’altro, l’organizzazione, la procedura e...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Il servizio delle pubbliche affissioni e’ inteso a garantire specificatamente l’affissione, a cura del comune, in appositi impianti a cio’ destinati, di manifesti di qualunque materiale costituiti, contenenti comunicazioni...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Il presente regolamento si applica ai trasporti su strada di cui all’articolo 1, punto 1, effettuati all’interno della Comunità. 2. L’accordo europeo relativo al lavoro degli equipaggi dei veicoli...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
Gli Stati membri sono destinatari della presente direttiva. ...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza il conducente deve osservare un’interruzione di almeno 45 minuti, a meno che non inizi un periodo di riposo. 2....
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Il soggetto passivo di cui all’art. 6 e’ tenuto, prima di iniziare la pubblicita’, a presentare al comune apposita dichiarazione anche cumulativa, nella quale devono essere indicate le caratteristiche,...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
Il presente regolamento è applicabile soltanto a decorrere dal 1° gennaio 1991 ai veicoli immatricolati prima di questa data nel territorio dell’ex Repubblica democratica tedesca. Il presente regolamento è applicabile...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Il regolamento (CEE) n. 543/69 è abrogato. Tuttavia: – l’articolo 4 di detto regolamento rimane applicabile fino al 31 dicembre 1989 ai veicoli usati dalle autorità pubbliche per assicurare...
DettagliSettori di certificazione: EA35 - EA39: Spurgo, videoispezione, risanamento NO-DIG, spazzamento strade, bagni mobili, trasporto rifiuti ed intermediazione rifiuti.
Come da Codice Etico dell’Associazione, gli associati partecipano attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale del proprio paese donando spontaneamente denaro o opere.