Articolo 6
Gli Stati membri assegnano al richiedente un marchio di omologazione CEE conforme al modello fissato nell’allegato II per ciascun modello di apparecchio di controllo o di foglio di registrazione o...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
Gli Stati membri assegnano al richiedente un marchio di omologazione CEE conforme al modello fissato nell’allegato II per ciascun modello di apparecchio di controllo o di foglio di registrazione o...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. La stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita deliberazione indicante: il fine che con il contratto si intende perseguire; l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
l. Le commissioni d’esame trasmettono, al termine di ogni sessione d’esame, l’elenco dei candidati che abbiano superato l’esame di capacità professionale all’ufficio provinciale della motorizzazione civile e dei trasporti in...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. L’accertamento dell’uso abituale di sostanze stupefacenti o psicotrope si fonda su uno o più degli elementi valutativi appresso indicati: a) riscontro documentale di trattamenti socio-sanitari per le tossicodipendenze presso...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare gli articoli 28, 100 A e 113, vista la proposta della Commissione, in cooperazione...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Tutte le deliberazioni comunali e provinciali sono pubblicate mediante affissione all’albo pretorio, nella sede dell’ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni di legge. 2. Le deliberazioni non soggette...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
l. Con il presente decreto viene data attuazione alla Direttiva dei Consiglio delle Comunità europee n. 438 dei 21 giugno 1989 che modifica la Direttiva dei Consiglio n. 561 dei...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
Le autorità competenti dello Stato membro al quale è stata presentata la domanda di omologazione trasmettono a quelle degli altri Stati membri, entro il termine di un mese, una copia...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. I consigli comunali e provinciali eleggono, con voto limitato a due componenti, un collegio di revisori composto da tre membri. 2. I componenti del collegio dei revisori dei conti...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
l. I candidati che non abbiano superato l’esame alla prima prova possono ripresentare domanda di ammissione ad una seconda prova d’esame, che non potrà essere sostenuto prima di tre mesi...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Le metodiche per quantificare l’assunzione abituale nelle 24 ore sono le seguenti: a) procedure diagnostiche e medico-legali di cui all’art. 1; b) valutazione clinico-funzionale del grado di dipendenza e/o...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Nei casi previsti dal regolamento (CEE) n. 3821/85 e successive modificazioni, i veicoli devono circolare provvisti di cronotachigrafo, con le caratteristiche e le modalità d’impiego stabilite nel regolamento stesso....
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Qualora i comuni e le province, sebbene invitati a provvedere entro congruo termine, ritardino od omettano di compiere atti obbligatori per legge, il comitato regionale di controllo provvede a...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
l. Ai fini dell’iscrizione in via provvisoria nell’elenco di cui al sesto comma dell’art. 13 della legge 6 giugno 1974, n. 298, le imprese individuali e societarie oltre ai requisiti...
DettagliDic 10, 2016 | Articoli delle norme |
1. Qualora lo Stato membro che ha proceduto all’omologazione CEE di cui all’articolo 5 constati che degli apparecchi di controllo o dei fogli di registrazione o (della) carta con memoria...
DettagliSettori di certificazione: EA35 - EA39: Spurgo, videoispezione, risanamento NO-DIG, spazzamento strade, bagni mobili, trasporto rifiuti ed intermediazione rifiuti.
Come da Codice Etico dell’Associazione, gli associati partecipano attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale del proprio paese donando spontaneamente denaro o opere.